Domenica 9 luglio 2023
UNA GIORNATA IN FAMIGLIA
10.00-12.00
Biblioteca comunale
Impara anche tu la nobile arte della prestigiazione insieme ai maghi della compagnia del magico Camillo.
Per bambini a partire dai 6 anni su prenotazione info@cittadivelluto.it
17.30
Palazzo Angelini
Esibizione degli allievi della scuola di magia
10.00-12.00
Partenza da piazza San Giovanni, percorso per tutti di circa 5 km.
Per chi sprovvisto l’organizzazione fornisce i bastoncini su prenotazione all’indirizzo info@cittadivelluto.it
a cura di ASD Nordic&walking Baldo Benaco
10.30 e 16.30
Palazzo Pizzini di Lenna
Suggestivo percorso tra straordinari pianoforti storici ascoltando la musica dei grandi compositori eseguiti dalla pianista Temenuschka Vesselinova su strumenti d’epoca.
Su prenotazione info@cittadivelluto.it T. 0464 674068
10.30
Palazzo Pizzini
Un laboratorio pieno di esperimenti per conoscere il meraviglioso mondo dei minerali.
Per bambini dai 5 anni
a cura del MUSE – Museo delle Scienze di Trento
10.30
Biblioteca
Attività Nati per Leggere e per la Musica
Per bambini da 0 a 6 anni
11.30
Palazzo Pizzini, Salone dei Concerti
Concerto di pianoforte
a cura dell’associazione AlaPiano
Niccolò Spolettini al pianoforte. Musiche di Bach, Liszt, Chopin, Scriabin, Ravel
12.00
12.00-14.00
Parco di Palazzo Pizzini
a cura di associazione Danzare la pace
14.30
Centro storico
Visita al centro storico barocco di Ala accompagnati da figuranti in costume settecentesco, guidati da piccoli ciceroni.
Partenza da piazza San Giovanni
a cura dell’associazione culturale Vellutai Città di Ala
16.00 e 18.00
Centro storico
Inizio percorso al punto info di Piazza San Giovanni
a cura dell’associazione culturale Vellutai Città di Ala
16.00-20.00
Parco di Palazzo Pizzini
a cura di associazione Danzare la pace
16.30
Palazzo Pizzini
Laboratorio con carta e forbici per svelare i misteri di alcune delle più famose illusioni ottiche. Non crederete ai vostri occhi.
Per bambini dai 6 anni
a cura di MUSE – Museo delle Scienze di Trento
17.00-20.00
Palazzo Gresti Filippi
Misteri e magie visti dagli occhi di un* bambin* a cura dell’associazione Peter Pan
Palazzo Ex Ginnasio
Magici Manufatti a cura dell’associazione Pro Loco di Ala
Palazzo Scherer
Set fotografico e giochi (per tutti)
Camera oscura (dai 9 anni)
a cura dell’associazione NaturALA
Piazza Buonacquisto
Bolle di sapone e giochi di una volta
a cura dell’associazione Compagnia della Stella
Cortile Benatti
Sogni, Giochi e Fiabe a cura del Nido “Gli Orsetti” di Ala
17.00-21.00
Palazzo Pizzini
a partire dai 14 anni, su prenotazione info@cittadivelluto.it
a cura di associazione Ludimus
17.00-23.00
Via Nuova e giardino di Palazzo Scherer
Bancarelle di artigiani, produttori e hobbisti
17.30
Piazzetta del Mandolin
Scritti originali per clarinetto
a cura di ensemble di clarinetti Solinote
18.00
18.00
Palazzo Taddei
Chi di noi non ha sognato almeno una volta di viaggiare sul tappeto volante insieme ad Aladdin e Jasmine, di fare un bagno in fondo al mare con Ariel e Sebastian, di vivere un amore puro e incondizionato come quello della Bella e la Bestia o di fare visita ad Elsa e Anna nel freddo regno di Arendelle per poi farsi scaldare dai caldi abbracci di Olaf? Un indimenticabile viaggio attraverso le più belle colonne sonore di Walt Disney
a cura di Fondazione Aida
18.00-20.00
Parco della biblioteca
a cura di ensemble di arpe Aryas Arp
18.00, 19.00 e 20.00
Cortile Tomasi
a cura di ensemble di plettri OperaPrima
18.00, 19.00 e 20.00
Cortile Tomasi
Spettacolo recitato
a cura di Adriana Modena e Silvana Gottardi
18.30 e 21.00
Palazzo Scherer
Spettacolo itinerante tra i saloni del palazzo con degustazione di vini. Una nobildonna, un conte, un barone e un oscuro assassinio tra le sale del palazzo. Sarà il pubblico alla fine a svelare il mistero e punire i colpevoli costo € 10 – prenotazione all’indirizzo info@cittadivelluto.it
Produzione Evoè!Teatro con la collaborazione di Euposia BWC e associazione culturale Vellutai Città di Ala
20.00
Villalta
Spettacolo musicale e recitato
a cura di Trio Arcadia Ensemble, musiche di Angelo Giorgi
20.00
Palazzo Taddei
a cura di ensemble di clarinetti Solinote
Scritti originali per clarinetto
20.00-22.00
Palazzo Angelini
Scritte a mano da eleganti dame allo scrittoio
20.30 e 22.30
Ingresso dal parco della biblioteca
Performance audiovisiva immersa in spazi non convenzionali. Volti che diventano evanescenti e mutevoli maschere virtuali che si tessono come trame di velluto. Una drammaturgia che volge lo sguardo sulle condizioni in cui versa il pianeta terra e un sound design tessuto sui corpi di performers in un’installazione unica e di forte impatto visivo
a cura di Collettivo Clochart
21.00-23.00
Palazzo Pizzini
Disegna e proietta i tuoi sogni sulla facciata del palazzo
21.00-23.00
Palazzo Pizzini
Performance, l’arte di acconciare i capelli alla maniera barocca
a cura di Salone Nadia
21.30
Piazza San Giovanni
Uno spettacolo di circo contemporaneo che ricerca le possibilità musicali di oggetti ed attrezzi di circo, trasformandoli in strumenti musicali attraverso l’ingegno e l’uso della tecnologia. Sul palco mamma, papà e una ragazzina adolescente, principessa moderna, che sconvolge ogni armonia. In ogni adolescente c’è, nella fantasia, nei pensieri e nelle zone più profonde dell’animo, l’esigenza di fare qualcosa di eroico, di particolare, che sia al di fuori della quotidianità, per diventare adulti
a cura di Compagnia Nando e Maila
Spettacoli itineranti nelle vie del centro storico
Animazione itinerante originale in cui si realizzano ritratti in silhouette
a cura di Acqualta Teatro
Un simpatico carretto coinvolgerà il pubblico proponendo sogni in boccetta, in sacchetto, a peso, in pezzi… o sogni di bolle di sapone
a cura di Acqualta Teatro
Info
COMUNE DI ALA
Servizio Attività culturali e turismo
tel. 0464 674068
info@cittadivelluto.it
www.cittadivelluto.it
APT ROVERETO, VALLAGARINA E MONTE BALDO
Main sponsor
Sponsor