Le mostre
VEN 8, SAB 9 e DOM 10 – dalle ore 10 alle 22
Palazzo de’Pizzini, via Santa Caterina 2

La finta semplice. Omaggio ad Ala, città mozartiana e dei velluti Ritratti

In attesa del definitivo allestimento del Museo del Pianoforte Antico, le sale del Palazzo in cui fu protagonista Mozart, ospitano una mostra costruita a partire dal patrimonio pubblico delle Collezioni del Mart, Museo di Arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto. La mostra si propone di evocare per affinità e assonanza quella straordinaria congiuntura tra musica, arte, saper fare artigianale, qualità dei materiali e creatività che nel Secolo dei Lumi contraddistingueva la città di Ala. Nel rispetto del genius loci e senza ambizione di completezza, un itinerario libero ed emozionale condurrà il visitatore alla scoperta di Palazzo de’ Pizzini, delle storie che esso racchiude e custodisce e, per estensione, delle peculiarità della Città di Ala, rimarcando l’inscindibile legame che connette arte, musica, paesaggio e architettura. Il percorso di mostra consentirà allo spettatore di confrontarsi con media diversi, che vanno dalla scultura al video, dalla pittura al collage, dalla stampa all’installazione. Una selezione di artiste e artisti attivi a partire dagli anni Settanta, fra cui alcuni giovani protagonisti della scena artistica attuale, racconteranno con le loro opere la profondità del rapporto fra arti visuali, musica e arte tessile, in un dialogo serrato, talvolta dissonante, certamente foriero di stimoli di crescita.

MART – Museo d’arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto

A cura di Gabriele Lorenzoni

Palazzo de’Pizzini, via Santa Caterina 2

Memorie. 43 artisti e il mondo del tessuto

Esposizione di opere di artisti internazionali del ’900 italiano dedicate alla produzione del tessuto, tra tradizione e fantasia.

A cura dell’Associazione Bosco dei Poeti

Palazzo de’Pizzini, via Santa Caterina 2

Una dama, una farfalla. Storie di sogni e d’amore

Mostra di pittura. Si ringrazia la partecipazione della compagnia di danza Il mondo di Lilith.

A cura delle artiste delle sezioni Fidapa BPW Italy di Rovereto, Trento e Bolzano

Palazzo de’Pizzini, via Santa Caterina 2

Gorgons 21

Esposizione di foto digitali su carta: “Sthenon”, “Euryale”, “Medusa”.

di Silviu Preda

Palazzo Malfatti Scherer, via Nuova 372

Omaggio a Robert Scherer

sposizione di opere dell’artista.
Palazzo Ex Ginnasio secondo piano, via Roma 27

L’arte dell’incisione nel grande formato

Le opere in mostra sono state realizzate da incisori di tutto il mondo e offrono una straordinaria prospettiva sulle varie tecniche calcografiche e su un’espressione artistica che da sempre ha affascinato grandi artisti di ogni epoca e corrente. Ciò unendo l’aspetto ideativo-creativo a quello del fare artigianale in opere di forte impatto visivo ed emotivo. Queste caratteristiche sono qui ulteriormente enfatizzate dal grande formato delle stampe, che esprimono con inusuale vigore la fatica del gesto e l’intima, profonda ricerca che gli artisti hanno compiuto nella loro creazione.

Mostra realizzata in collaborazione con KNAcademy Accademia Internazionale delle arti.

Copyright 2022 Ala – Città di Velluto. Tutti i diritti riservati.

Privacy policy