I Percorsi

VEN 8 – SAB 9 – DOM 10
Ore 17 e ore 22

Partenza da Piazza San Giovanni 21 (Punto Info)

Percorso del velluto

Suggestivo percorso guidato tra i palazzi e i cortili e alla scoperta degli storici luoghi di produzione della seta, con figuranti in costume d’epoca barocca.

A cura dell’Associazione Culturale “Vellutai”Città di Ala

SAB 9 – dalle ore 16 alle 20 e dalle 21 alle 22.30
DOM 10 – dalle ore 11.30 alle 13 e dalle 16 alle 20
Inizio delle visite ogni mezz’ora

Chiesa Parrocchiale, via Ortombina

Percorso del Sacro

Visita guidata alla Chiesa Parrocchiale di Ala e alla sacrestia. Un interessante incontro con l’arte sacra nella chiesa più antica della città.

A cura degli Amici della Parrocchiale Ala

SAB 9 – ore 16.30
DOM 10 – ore 10.30 e ore 16.30

Percorso della Musica

Palazzo De’ Pizzini Di Lenna

via Santa Caterina 1

Visita-concerto al Museo del Pianoforte Antico
Suggestivo percorso tra straordinari pianoforti storici ascoltando la musica dei grandi compositori su strumenti della loro epoca eseguiti dalla pianista Temenuschka Vesselinova.
A cura del Museo del Pianoforte Antico
Solo su prenotazione
T. 0464 674068
info@cittadivelluto.it
Massimo 15, min 8 persone

Palazzo De’ Pizzini primo piano,

via Santa Caterina 2

Visita al salone della musica
250° Mozart ad Ala 1772-2002 Nel magnifico salone del palazzo il giovane Mozart suonò per la famiglia De’ Pizzini nel 1771, 1772 e 1773.
A cura del Museo del Pianoforte Antico
SAB 9 e DOM 10 – dalle 17 alle 21.30

Cortile di Palazzo Taddei, via Sartori 1

Ritratti fotografici a palazzo

Il pubblico può partecipare ad un set fotografico per un ritratto esclusivo all’interno di un elegante palazzo barocco di Ala.

A cura dell’Associazione Amici della Fotografia NaturALA

Copyright 2022 Ala – Città di Velluto. Tutti i diritti riservati.

Privacy policy